“I Dialoghi della Fortezza”
III Edizione
Tenuta La Fortezza organizza la terza edizione de “I Dialoghi della Fortezza" che si terrà dal28 novembre al 14 dicembre 2014, in località Tora II n. 20 a Torrecuso (Bn). La Fortezza offre un luogo e un percorso per favorire il dialogo tra le regioni del paese e le generazioni, a partire dalle eccellenze e dalla creatività del Sannio. La manifestazione mira a valorizzare l’intero territorio, con le sue risorse e i suoi legami sociali. L’evento costituisce un vero e proprio incontro di arte e cultura, che attraverso i Mercatini di Natale direttamente da Merano, e i maestri artigiani da San Gregorio Armeno, mira a fondere le diverse culture del paese da nord a sud. Accanto ai mercatini di Natale ci saranno anche tante iniziative culturali, dibattiti, tavole rotonde e laboratori. L’evento si aprirà il giorno 28 Novembre proseguirà fino al giorno 14 dicembre.
Programma:
Tenuta ‘La Fortezza’ – Torrecuso (BN)
Convegno del 28 novembre ore 18
“Infrastrutture congiunte allo sviluppo dell'agricoltura e dell’artigianato”
Modera
Simone Razzano - Giornalista
Saluti
Daniela De Maria – Tenuta ‘La Fortezza’
Erasmo Cutillo – Sindaco di Torrecuso
Intervengono
Gennarino Masiello – Presidente Coldiretti Campania
Raffaele Amore – Presidente Provinciale CIA
Claudio Ricci – Presidente della Provincia di Benevento
Vittorio Fucci – Assessore Regionale al Commercio e all’Artigianato
On. Umberto Del Basso De Caro – Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti
Con la partecipazione del Prof.Luca Maroni
Con la presenza del Maestro Cantone
OPERA NELL'ARTE PRESEPIALE DAI PRIMI DEL
NOVECENTO.
SEMPRE FEDELI ALLE TECNICHE ED AI PERSONAGGI TIPICI DEL
SETTECENTO NAPOLETANO , LA NOSTRA BOTTEGA NON HA MAI
AMMICCATO ALLA REALIZZAZIONE DI PERSONAGGI CHE ESULANO DAL
CONTESTO PRETTAMENTE PRESEPIALE MA CHE SONO REALIZZATI AI
SOLI FINI PROMOZIONALI.
TRA I NOSTRI CLIENTI ANNOVERIAMO IL PRESIDENTE DELLA
REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO , IL QUALE DOPO
L'INAUGURAZIONE DI UN NOSTRO PRESEPE CI RICHIESE UNA NOSTRA
OPERA.
MUSEI COME KRIPPEN MUSEUM AUSTRIA .
ISTITUTI BANCARI COME LA CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA ,CHE
ESPONE OGNI ANNO UNA GRANDE COLLEZIONE ACQUISTATA DALLA
NOSTRA BOTTEGA.
DISCORSO A PARTE MERITA LA REALIZZAZIONE DEL PRESEPE IN
PIAZZA SAN PIETRO , INFATTI GIA’ DA DIVERSI ANNI LE
AUTORITA’ VATICANE DESIDERAVANO ESPORRE UN PRESEPE
NAPOLETANO.
LA NOSTRA BOTTEGA è RIUSCITA A RISOLVERE TUTTI I LORO
PROBLEMI , INFATTI CI CHIEDEVANO UN PRESEPE VISIBILE A
360°, LE ILLUMINAZIONI INTEGRATE ALL'INTERNO DELLA
SCENOGRAFIA,E UN OTTIMA VISUALE DA LMENO 6 M.
LA NOSTRA OPERA è STATA SCELTA PER SODDISFARE TUTTE QUESTE
ESIGENZE.
A DETTA DELLA STAMPA E DELLE AUTORITA’ VATICANE QUESTO
PRESEPE è STATO TRA I PIU’ BELLI MAI ESPOSTI NELLA STORIA
DI PIAZZA SAN PIETRO ANCHE PERCHE’ CONCEPITO DUE ANNI PRIMA
SI è RITROVATO A COLLIMARE PERFETTAMENTE CON LA DOTTRINA
SULLA FAMIGLIA DI PAPA FRANCESCO.
DURANTE L'UDIENZA PRIVATA DEL 23/12/2014 LA NOSTRA BOTTEGA
HA SENTITO IL DESIDERIO DI DONARE A PAPA FRANCESCO UN'OPERA
CHE RAFFIGURASSE S.FRANCESCO DI ASSISI IN ESTASI, UN'OPERA
CHE è TANTO PIACIUTA A SUA SANTITA’ CHE FOSSE SISTEMATA
NEL SUO APPARTAMENTO A SANTA MARTA .
PRESEPE CANTONE & COSTABILE DA PIAZZA SAN PIETRO VATICANO A
NEW HAVEN USA. "STORIA DI UN PERCORSO D'ARTE PRESEPIALE"
Sarà allestito a partire dal 1 dicembre, in un museo di
New Haven , cittadina dello stato del Connecticut, una grande
mostra presepiale realizzata dal maestro artigiano Antonio
Cantone e dalla Bottega D'arte PRESEPIALE CANTONE &
COSTABILE
IL maestro insieme alla sua Bottega Donò a Papa Francesco
un maxi presepe per celebrare il primo Natale del Santo
Padre, quello del 2013, il presepe era composto di 16
figure, vestite come tradizione conviene con abiti del
settecento napoletano, occhi in cristallo, corpi in ferro e
gommapiuma, testa e arti in terracotta policroma. I
pastori, come da manuale si muovevano su una scena
architettonica delle più classiche, quella del tipico
paesaggio della Campania felix, Accompagnavano
il gruppo santo, i re magi e una serie di altri personaggi,
tipici della tradizione presepiale napoletana.
QUEST'ANNO LA BOTTEGA D'ARTE PRESEPIALE CANTONE & COSTABILE
allestirà una grande mostra negli STATI UNITI .
LA MOSTRA aprirà i battenti il 1 Dicembre e resterà
negli USA Fino al 1 febbraio del nuovo anno.
Le statue napoletane sono state realizzate da Antonio
Cantone e dalla moglie Maria Costabile in collaborazione con
Pasquale e Ivano Costabile che hanno realizzato
rispettivamente la scenografia e gli animali, mentre le cere
e le minuterie sono opera del padre Nunzio Costabile.
La mostra sarà composta da un maxi presepe di 5 metri x 3
metri con circa 150 personaggi più animali e minuterie
varie; 6 scene di Natività da 40 cm e dalla riduzione ad
1,20 metri della natività del presepe di Piazza San Pietro
che la Bottega donò a Papa Francesco nel natale del 2013.
Tutte le scene andranno a riempire le sale del Knights of
Columbus Museum in occasione della 10° mostra annuale del
Natale
Sarà esposta presso la chiesetta “Padre Isaia “all’interno della Tenuta La Fortezza la Natività realizzata da Maestro Cantone
Apertura stand con visita ai mercatini
Sabato 29 Novembre 14
Ore 10.00-24.00 apertura stand e visita ai mercatini
Laboratorio di ceramica con le scuole in collaborazione con la bottega “Le Fornaci di Cerreto Sannita”
Domenica 30 Novembre 14
Ore 10.00-24.00 apertura stand e visita ai mercatini
Ore 18.00 Momento musicale con I BOTTARI
Venerdi’5 Dicembre 14
Ore 17.00-24.00 Apertura stand e visita ai mercatini
Sabato 6 Dicembre 14
Ore 10.00 apertura e visita ai mercatini
Domenica 7 Dicembre 14
Ore 10.00-24.00 apertura stand e visita ai mercatini
Ore 20.30 Momento musicale con il gruppo NeoMediTerra
Lunedì 8 dicembre
Ore 10:00 / 24:00 Apertura stand e Visita ai Mercatini
Per i più Piccoli “Scrivi ed appendi la tua letterina a BabboNatale sul nostro magnifico albero”
Venerdi’12 Dicembre 14
Ore 17.00-24.00 Apertura stand e visita ai mercatini
Sabato 13 Dicembre 14
Ore 10.00-24.00 Apertura stand e visita ai mercatini
Ore 22.00 Wine cocktail party (serata dedicata ai giovani con musica,divertimento e tanto altro)
Domenica 14 Dicembre 14
Convegno ore 18,00
“Agricoltura e Turismo, un binomio contro la crisi”
- Ore 19:00 Spettacolo Majorette , inoltre tanta animazione e tanto diventimento
- Ore 20:30 Chiusura della manifestazione con concerto dei TREMENTISTI
TENUTA LA FORTEZZA
Località Tora II nr. 20 - Torrecuso (Bn) - Tel. 0824 874955 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.lafortezzasrl.it